Password dos & don’ts

Se la tua password è “password”, non sei solo… ma sei in pericolo. Ottobre è il mese della sicurezza informatica: approfittane per cambiare le credenziali.
Ecco un elenco di password assolutamente da evitare, perché troppo semplici, prevedibili o già compromesse in milioni di violazioni.
Password da non usare mai
Classiche e banali
-
- 123456
- password
- qwerty
- abc123
- 111111
- 123456789
- 000000
- letmein
- admin
- welcome
Versioni “furbe” ma comunque deboli
-
- Password1
- P@ssword
- 1234abcd
- qwerty123
- Admin123
- login2024
- changeme
Dati personali o facilmente indovinabili
-
- Il proprio nome o cognome (mario, rossi123)
- Il nome dell’azienda o del dispositivo (hpprinter, ufficio2025)
- Date di nascita (01011980, 10052000)
- Squadra del cuore o nome del partner/figlio/pet (juventus, amore, luna)
Password “universali” o comuni nei dispositivi
-
- root
- default
- guest
- test
- user
Buone pratiche per creare password sicure
-
- Usa almeno 12–16 caratteri, combinando lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli.
- Evita parole di senso compiuto o frasi comuni.
- Non riutilizzare mai la stessa password su più dispositivi o servizi.
- Attiva, se possibile, la verifica a due fattori.
- Valuta l’uso di un password manager per generare e conservare in modo sicuro le credenziali.
- Non scriverle e non attaccarle a lato del monitor.