NEWS
Intervista a Luca Bechelli, Comitato Scientifico Clusit
Negli ultimi anni, gli attacchi informatici hanno rappresentato un rischio sempre più forte per le aziende private e per le pubbliche amministrazioni. La complessità e la frequenza di tali attacchi sono aumentate in modo esponenziale, richiedendo un’azione decisa per...
Le principali novità del nuovo Codice Appalti
a cura dell’Avv. Simone Abrate del foro di Roma. Codice auto applicativo, semplificazione e informatizzazione Il Codice 2023, D.Lgs. 31.3.2023, n. 36, è entrato in vigore il 1° aprile 2023 ma ha acquisito efficacia dal 1 luglio 2023 ed è auto applicativo: non...
L’ottimizzazione del processo documentale: le fasi da seguire
I documenti cartacei ed elettronici rimangono una parte integrante delle comunicazioni aziendali di oggi. La produzione dei documenti rappresenta una spesa significativa per l’azienda, arrivando fino a rappresentare una cifra prossima al 3% del fatturato. In generale,...
SAVE THE DATE – Webinar: la sicurezza delle informazioni | 15 novembre ore 12:30
Negli ultimi anni, gli attacchi informatici hanno rappresentato un rischio sempre più forte per le aziende private e per le pubbliche amministrazioni. La complessità e la frequenza di tali attacchi sono aumentate in modo esponenziale, richiedendo un’azione decisa per...
Per la sicurezza dei sistemi di stampa, la sfida è doppia: “fisica” e digitale
Cosa intendiamo per sicurezza “fisica” delle stampanti? Quante volte avete visto abbandonato su una stampante un documento contenente informazioni riservate? Il vassoio di uscita rappresenta il posto più comune dove trovare documenti con informazioni sensibili e...
L’attenzione all’ambiente influenza l’acquisto dei dispositivi di stampa “home”
La sostenibilità ambientale sta influenzando pesantemente le decisioni di acquisto sia di dispositivi di stampa e digitalizzazione che di materiali di consumo. Molti consumatori sono disposti a pagare di più per prodotti che ritengono più sostenibili. Questa è la...
Il rapporto impresa-ambiente e il ruolo delle associazioni
Il rapporto tra impresa e ambiente è un rapporto fondamentale, e in questo contesto va considerato sia il ruolo delle singole aziende, ma anche il ruolo che le associazioni devono avere. Abbiamo chiesto a Luca Cassani – esperto di sostenibilità ambientale, che...
Disponibile la ricerca di ASSOIT sulla sicurezza delle informazioni
ASSOIT, l’Associazione Italiana dei Produttori di Sistemi di Stampa, Digitalizzazione e Gestione Documentale ha pubblicato la ricerca “La sicurezza delle Informazioni: un punto imprescindibile per la protezione del dato nei sistemi di stampa, digitalizzazione e...
Dichiarazione ASSOIT sulla sicurezza dei sistemi di stampa, digitalizzazione e gestione documentale
Negli ultimi anni gli attacchi informatici compiuti ai danni di aziende private e pubbliche amministrazioni sono aumentati esponenzialmente diventando sempre più subdoli e sofisticati. Secondo il rapporto del CLUSIT, l’Associazione Italiana per la Sicurezza...
Soluzioni di Stampa, Digitalizzazione e Gestione Documentale: il mercato cresce
ASSOIT, l’Associazione Produttori Soluzioni di Stampa, Digitalizzazione e Gestione Documentale e il suo Centro Studi presentano oggi i dati di mercato 2022 relativi ai Sistemi di Acquisizione e Stampa con una previsione per il 2023 e il 2024 e la ricerca che...
Dichiarazione sull’impegno alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare dei sistemi e soluzioni di stampa, digitalizzazione e gestione documentale
Viviamo in un pianeta che ha risorse limitate e attualmente è incapace di garantire per il futuro un habitat accogliente per il genere umano. Si rende necessario un sistema di buone pratiche, comportamenti e orientamenti che funzioni sia a livello ambientale che...
Dichiarazione sullo stato di carenza di materie prime e componenti per la produzione di sistemi di stampa
Le circostanze della pandemia hanno pesantemente colpito tutti i settori economici e si sono evidenziate difficoltà in molteplici attività industriali e commerciali. Fattori legati al Covid-19, come le chiusure degli stabilimenti e le difficoltà nel settore dei...